agriturismo marche

Verifica la disponibilità e richiedi informazioni

Valore non valido

Scopri Recanati e i dontorni dell'agriturismo

Scegli di trascorrere le tue vacanze a Recanati: scopri la magia delle Marche!

Recanati è il luogo ideale per rilassarsi in vacanza, trascorrendo piacevoli giornate immersi nel verde della natura. La città ha tratto origine proprio dall'esigenza di rifugiarsi lontano dalle invasioni gotiche ed ancora oggi rappresenta un porto sicuro per chiunque aspiri alla tranquillità. Le verdi colline accarezzate dal sole donano paesaggi unici da ammirare ed ottimi prodotti della fertile terra da gustare.

L'Agriturismo Raggioverde rappresenta il punto di partenza ideale per partire alla scoperta della splendida regione Marche: dall'azzurro mare della Riviera del Conero alle verdi colline di Recanati, questa regione è ricca di nete turistiche e località balneari e culturali tutte da scoprire. Chiedi informazioni alla reception dell'agriturismo: sapremo consigliarti l'itenerario migliore per te!

  • recanati-01
    recanati-02
    recanati-03
    recanati-04
    Recanati, città della poesia

    I borghi di Recanati sono caratterizzati dagli antichi ritmi della saggia tradizione contadina e camminando tra le vie ci si immerge nelle atmosfere del Sabato del Villaggio, la celebre poesia di Leopardi. Come è noto Recanati ha dato i natali ed infinite fonti di ispirazione a Giacomo Leopardi, il cui ricordo è mantenuto vivo in molti luoghi della città. I turisti possono ammirare Casa Leopardi, la dimora del poeta, nella quale è custodita anche la preziosa biblioteca curata dal padre Monaldo, e la casa materna, il signorile Palazzo Antici Mattei. Le dimore della famiglia sono colme di spunti interessanti, ma l'intera Recanati rimanda a Leopardi e alle sue opere. Di fronte al Palazzo Leopardi possiamo camminare nella Piazza del Sabato del Villaggio e vedere la casa della Silvia più nota della letteratura mondiale. Poi vi è la torre campanaria del Passero Solitario e naturalmente il colle dell'Infinito, fonte di ispirazione per Leopardi. Non c'è da stupirsi che proprio su tale colle sia sorto il Centro Mondiale della Poesia e della Cultura intitolato a Giacomo Leopardi, un rinomato luogo di incontri e studi. Recanati ha saputo conservare in modo splendido la memoria del poeta che ha celebrato il natio borgo selvaggio nelle sue creazioni, così come ha reso onore a Beniamino Gigli, uno dei maggiori tenori italiani. Al famoso cantante la sua città natia ha dedicato un Museo, che conserva oggetti personali, foto e ricordi dell'artista, ed anche la scuola di musica che trasmette la passione per le note ai più giovani.

    L' hotel consiglia di scoprire Recanati partendo dal settecentesco palazzo di Giacomo Leopardi, casa natale del poeta, ancor oggi abitata dai suoi discendenti e ubicata in piazza “Sabato del Villaggio”. Si possono trovare diversi oggetti e manoscritti dello scrittore consentendo di ripercorrerne la vita; la ricca biblioteca del padre, di comprenderne la formazione. Di qui un percorso segnalato conduce fino al celebre "colle dell'infinito" da cui si può ammirare un incantevole panorama.

    Ritornati a Palazzo Leopardi si raggiunge via Roma si può visitare la Torre antica, la Chiesa di Sant’Agostino, il suo campanile. Proseguendo si arriva in centro, a Piazza Leopardi, dove si può ammirare la statua del poeta di fronte alla piazza. Il palazzo municipale, ospita il Museo Beniamino Gigli, altra sosta obbligata: vi sono conservati costumi di scena, fotografie e cimeli del grande tenore recanatese.

offerte
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet